Normative UE

Regolamento Droni: Cosa cambia da gennaio 2024 in Europa e in Italia

Nel mondo dei droni si prepara all’orizzonte una grande rivoluzione, con l’entrata in vigore in Europa (e di conseguenza anche in Italia) delle classi da C0 a C6 in cui gli UAS saranno suddivisi in base alle loro caratteristiche. Secondo il nuovo assetto normativo preparato da EASA, ossia l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, ogni classe di droni identificherà dei requisiti ben precisi sull’uso che…

aprire-birrificio Economia e Finanza

Come aprire un birrificio in Italia e perché optare per la vendita o produzione di birre di origine belga

I grandi bevitori di birra spesso sono anche i maggiori appassionati. E magari fra i loro sogni c’è quello di aprire un birrificio per far della passione un lavoro. Alcuni immaginano o già sanno farlo di produrre birre italiane replicando le celebri belghe. Sogno non del tutto irrealizzabile, ma vanno conosciute molte cose prima di poterlo mettere in atto. Cose da sapere sulle birre del…

Società

Incidente d’auto, come comportarsi: dall’assicurazione auto alla documentazione relativa

In caso di incidente stradale, occorre agire in modo tempestivo, ma anche razionale e prudente. La sicurezza delle persone e dei veicoli coinvolti è la priorità assoluta, ma anche la documentazione dell’incidente e la gestione dell’assunzione di responsabilità può comportare gravi conseguenze legali. Queste sono tutte le cose da sapere. Incidente d’auto: quali sono le prime cose da fare? Quando si guida un’auto, ci sono…

Economia e Finanza

Troppe rate? Scegli la rata unica e trasparente della Cessione del Quinto

Quando si parla di finanziamenti a rate, immagina di essere come un bambino in un negozio di caramelle: puoi trovarti di fronte a un’infinità di scelte: prestiti personali, carte di credito, finanziamenti per l’acquisto di automobili o elettrodomestici, telefoni e molti altri. Tutte soluzioni che ti danno la sensazione di avere una marea di possibilità, per fare acquisti, ma in realtà, potrebbero nascondere delle trappole….

studenti Unione Europea

Bando Erasmus 2022/23: come partecipare

Moltissimi studenti universitari affrontano un percorso di studi che ormai la crescente globalizzazione ha reso sempre più internazionale. Non è infatti detto che al termine del ciclo di laurea si debba per forza trovare impiego in Italia e proprio per questo motivo un percorso Erasmus è fortemente consigliato a tutti gli studenti che desiderano provare a intraprendere carriera all’estero o per coloro che desiderano fare…

scatole-pizza Normative UE

Bisfenolo negli imballaggi alimentari: la posizione dell’Unione Europea

L’Unione Europea è al lavoro per vietare, all’interno dei suoi confini, la presenza di sostanze chimiche pericolose per l’uomo nei Moca, ovvero i materiali che si utilizzano solitamente a contatto con gli alimenti. L’intervento della Commissione Ue ha come obiettivo quello di eliminare del tutto le sostanze come il bisfenolo A, o BpA, che venne trovato negli anni scorsi in alcuni controlli fatti sui cartoni…

Economia e Finanza

LA PRESCRIZIONE DEI DEBITI TRIBUTARI

I debiti tributari: un’introduzione Sappiamo che ogni cittadino ha l’obbligo di pagare i propri debiti tributari per non incorrere in situazioni spiacevoli con il Fisco. Esistono, però, dei casi in cui commettere questa inadempienza non è considerato un atto volontario, perché è scaturito – ad esempio – da dimenticanza o da imprevisti. La prescrizione dei debiti tributari è una soluzione creata per permettere ai cittadini…

Normative UE

Normativa Europea per i materassi antidecubito: il regolamento UE 2017/745

Nel caso in cui ci si trovi a dover acquistare un materasso per la cura di un’infermità o di una malattia in casa di un proprio caro che si protrae nel tempo, diventa fondamentale l’acquisto di un dispositivo medico che abbia la qualità di essere antidecubito. La questione ha acquisito grande importanza negli ultimi anni grazie alla maggior attenzione e sensibilità nei confronti della salute…

Economia e Finanza

Esportazione di Home Design: la normativa in vigore in Europa

L’Home Design è diventato nel giro di pochissimo tempo un settore molto promettente per il mondo dell’e-commerce. Per vendere online mobili e oggetti per la casa in Italia è sufficiente rispettare la normativa e – commerce del nostro Paese in materia fiscale e le normative relative a garanzia e qualità che si applicano di pari passo nella vendita di mobili nei negozi fisici. Leggermente diversa…

Economia e Finanza

Psicologo nell’Unione Europea: come viene riconosciuto il titolo di psicologo all’estero e come iniziare ad esercitare in un paese dell’UE

In base al principio che determina la libera circolazione dei professionisti riconosciuti nell’Unione Europea, uno psicologo che abbia conseguito il proprio titolo professionale rispettando modalità e termini previsti dall’ordinamento giuridico di uno stato membro ha il diritto di esercitare la sua professione anche nel territorio degli altri stati membri. Questo può avvenire rispettando le procedure stabilite dai rispettivi stati di competenza. Inoltre, la Direttiva 2005/36/E,…

Società

Psicologia e psicoterapia in Italia ed in Europa: come viene regolamentata la disciplina

Secondo alcuni dati emersi da un celebre articolo, molto gettonato tra gli specialisti del settore, dell’European Psychologist, solamente 12 paesi su 17 in Europa tutelano il titolo di psicologo (considerando anche la Gran Bretagna) e lo svolgimento di questa attività professionale viene regolamentato dai rispettivi Ministeri della Salute degli stati di appartenenza. Diventa ancora più interessante scoprire che tra i 17 paesi presi in considerazione,…

Economia e Finanza

Voucher digitali: cosa sono e come funzionano

I voucher digitali sono contributi a fondo perduto voluti dal MISE e gestiti dai PID (Punti ingresso digitale) delle Camere di Commercio di tutta Italia. Richiederli è particolarmente vantaggioso. La digitalizzazione: un percorso necessario e doveroso per tutte le aziende Parlando di Digitalizzazione, la prima cosa da dire è che bisogna predere coscienza del fatto che il classico modo di acquistare prodotti è servizi si…