I vantaggi della carta di credito per i privati sono numerosi e oggi sono sempre in aumento coloro che chiedono l’apertura di questo strumento per facilitare la gestione delle spese anche nell’ambito familiare.
Infatti, utilizzando le carte è possibile tracciare i pagamenti e tenere sotto controllo le entrate e le uscite. Inoltre, è possibile prelevare ovunque ed avere sempre contante disponibile quando serve.
La carta in genere offre ai privati diversi privilegi fra cui spese annue a costo zero, commissioni minime e massima sicurezza e in alcuni casi non prevedono limiti di spesa prefissati come nel caso della Carta Classic di Diners. Con questo strumento è possibile viaggiare senza il rischio di essere derubati e anche se dovesse accadere qualcosa si può bloccare la carta componendo il numero verde.
Con le carte di credito oltretutto i pagamenti sono rapidi e veloci, sono accettate in tutto il mondo e grazie alle app in qualsiasi momento è possibile avere un resoconto delle spese effettuate anche quando si è in vacanza.
Da alcuni anni sono state eliminate le super-commissioni interbancarie e sono stati inseriti dei tetti massimi sia sui bancomat che sulle prepagate. Fra qualche anno sarà possibile pagare ovunque anche spese al di sotto dei 30 Euro e pagare un caffè o un parcheggio sarà ancora più facile.
Scegliere la Carta di Credito in base alle proprie esigenze
Scegliere la carta giusta a volte appare una vera impresa, in quanto esistono diversi tipi di carte. Tra queste, oltre alle carte classiche vi sono anche quelli di debito e le prepagate, ma come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze?
Per barcamenarsi tra le varie offerte è necessario cominciare con la valutazione innanzi tutto del canone annuo e in secondo luogo delle commissioni legate alle varie operazioni. Le carte tradizionali sono associate ad un conto aperto presso la banca che emette la carta e ogni mese vengono addebitate le spese effettuate con la carta, quindi pagamenti online, transazioni POS, ecc.
Esistono anche carte di credito con canone annuo pari a zero e commissioni irrisorie, quindi, per scegliere la carta più conveniente è consigliabile confrontare le varie opzioni proposte. Per chi desidera essere libero da vincoli con banche o conti correnti può scegliere le prepagate, carte ricaricabili e senza conto corrente. Queste carte non hanno alcun conto d’appoggio e la somma disponibile è pari al saldo presenta su essa.
Un po’ diverse sono le carte revolving. In genere associate ad una linea di credito garantita al cliente dalla banca. Il debito potrà essere rimborsato a rate o in unica soluzione.