La cessione del quinto Unicredit

logo unicredit

Uno degli strumenti più utilizzati per la richiesta di prestiti personali, è la cessione del quinto. La cessione del quinto è un tipo di prestito personale non finalizzato, per il quale non è necessario indicare la finalità del prestito. Si tratta di un prestito che può essere richiesto anche se protestati o segnalati nelle liste dei cattivi pagatori, in quanto il rimborso avviene tramite trattenuta diretta sullo stipendio o sulla pensione.

L’importo massimo erogabile varia in base all’importo dello stipendio o pensione, visto che la rata non può superare il quinto  dello stesso. La durata massima è di dieci anni, da un minimo di 12 o 24 mesi. La cessione del quinto è un accordo che avviene tra il datore di lavoro e la banca o la finanziaria presso la quale si richiede il prestito, che, se accettato, paga direttamente il rimborso del prestito tramite trattenuta sullo stipendio o sulla pensione.

I costi di questo tipo di prestito variano molto in base all’età del richiedente, allo stato di salute, alla situazione finanziaria, alla durata del prestito e alla credibilità e solidità della società presso cui si lavora. I tempi di erogazione variano, comunque in media bisogna attendere 10-15 giorni dall’inoltro della richiesta all’erogazione del prestito.

Uno degli aspetti peculiari di questo tipo di prestito personale è l’obbligatorietà di stipulare un contratto di assicurazione sulla vita, per quanto riguarda i pensionati, e contro l’eventuale perdita del lavoro da parte dei lavoratori dipendenti.

La cessione del quinto può essere richiesta da tutti i lavoratori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato, o dai pensionati che ricevono la pensione normale, mentre viene escluso chi percepisce assegni d’invalidità, pensioni sociali e d’accompagno.

CESSIONE DEL QUINTO UNICREDIT

Unicredit, uno dei gruppi bancari più grandi d’Italia e d’Europa, propone in particolare la possibilità di richiedere la cessione del quinto per tutti i dipendenti statali amministrati dal MEF, a condizioni molto vantaggiose.

Si possono richiedere fino a 46.000€, rimborsabili da 24 a 120 mesi, con un tasso di interesse fisso per tutta la durata del prestito. Non è necessario giustificare la finalità del prestito, non sono richieste garanzie immobiliari, patrimoniali o la firma di un garante. inoltre, il costo della copertura assicurativa obbligatoria è completamente a carico della banca.

Il prestito offerto da Unicredit non prevede costi aggiuntivi de di apertura della pratica né di gestione della stessa. Per richiedere un preventivo gratuito è necessario contattare il numero verde del gruppo, o recarsi presso una delle numerose filiali presenti su tutto il territorio nazionale.

Eventualmente, a richiesta del cliente, è possibile richiedere il prestito delega o la doppia cessione del quinto, con la quale si può richiedere il raddoppio dell’importo, rimborsabile attraverso il raddoppio della rata mensile, fino ad arrivare ad un massimo dei 2/5 dello stipendio netto.