Economia e Finanza

Cattura_800x254 Economia e Finanza

SIkura Life, assicurazioni sulla vita per una protezione completa e personalizzata

Esperienza, solidità, attenzione alle esigenze del mercato. Sono alcune delle caratteristiche principali di Sikura Life, compagnia europea specializzata nel settore dell’assicurazione sulla vita. La mission di Sikura Life è di proteggere e migliorare la vita dei suoi clienti con soluzioni che consentono di pianificare la gestione del patrimonio nel medio e lungo periodo in modo coerente con le esigenze legate al life cycle. In particolare,…

efficienza energetica Economia e Finanza

Efficienza energetica: i limiti dell’industria italiana

Con il termine efficienza energetica si intende la capacità di ottimizzare l’utilizzo dell’energia, ovvero di consumarla meglio, evitando sprechi e sfruttando al massimo le energie rinnovabili. Per quanto riguarda l’Europa, sono stati sviluppati degli obiettivi standard che gli stati si stanno impegnando a realizzare entro il 2020. Si stima che questa manovra possa portare in Italia a investimenti anche di 12 miliardi all’anno. La situazione…

kme-rame-nuovo-progetto_800x534 Economia e Finanza

Il nuovo progetto KME: l’industria del rame dall’Europa all’Italia

Un punto di orgoglio per il settore industriale del rame nel nostro Paese. Questa è KME, società leader del settore in Europa, che detiene importanti produzioni industriali in Italia, il cui ultimo piano di riqualificazione è stato elogiato anche da Confindustria, che lo ha definito “Un progetto valido ed indispensabile” in diverse situazioni, come quello della termovalorizzazione. Il momento di difficoltà in cui versano gli…

ethereum Economia e Finanza

Ethereum, la criptovaluta che potrebbe superare il BitCoin

Negli ultimi anni si è parlato molto di criptovalute, e soprattutto di Bitcoin. Ma oggi, potrebbe essere il momento della fine della gloria del Bitcoin a favore di un’altra criptovaluta, l’Ethereum. Di che si tratta? Consiste in un’altra moneta che ha segnato delle reali performance fantastiche, il +3000%. L’Ethereum è abbastanza recente: è stata creata solo due anni fa da un programmatore russo chiamato Vitalik…

spedire-ecommerce-online_800x594 Economia e Finanza

Spedizioni nazionali ed internazionali in aumento grazie all’e-commerce

I dati forniti da Netcomm (Consorzio del Commercio Elettronico), basati sulle ricerche dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, registrano per il 2017 un sostanziale incremento dell’e-commerce italiano (+16% in rapporto al 2016). Tra i settori trainanti, primo fra tutti, risulta essere quello del Food & Grocery, seguito da Arredamento, Informatica & Elettronica, Abbigliamento ed Editoria. Acquistare prodotti attraverso lo schermo di un personal computer…

investment Economia e Finanza

Conto deposito: perché sceglierlo, le migliori proposte 

Cos’è un conto deposito? A cosa serve? Per chi può essere interessante? Un conto deposito è un deposito bancario vincolato: vi si lasciano in giacenza dei risparmi, che non potremo ritirare per un periodo prefissato, o comunque non prima di una scadenza minima, ed in cambio la banca ci garantisce un certo rendimento. E’ diverso da un conto corrente per il fatto che il denaro…

2_800x551 Economia e Finanza

Iq Option: c’è da fidarsi?

Il trading online non è un’attività semplice: bisogna capire come si muovono i mercati, bisogna avere coraggio e determinazione, ci vuole tempo per imparare e fare pratica. E soprattutto, bisogna scegliere adeguatamente il broker. Molti trader, infatti, falliscono e perdono soldi proprio perché scelgono male il broker. Ci sono trader che si fanno truffare da broker non regolamentati e trader che si fanno mangiare il…

Prestito-personale_800x424 Economia e Finanza

Cosa sono i piccoli prestiti

Chiunque può prima o poi avere bisogno di un prestito per poter affrontare una spesa imprevista. La particolarità dei nostri giorni è che c’è sempre più richiesta di piccoli prestiti, vale a dire finanziamenti con basse cifre (di solito da 2mila a 10mila euro) che possono servire per gli scopi più vari: per acquistare una macchina nuova, per una spesa di salute, per fare una…

carta credito Economia e Finanza

Come scegliere la carta di credito per privati

I vantaggi della carta di credito per i privati sono numerosi e oggi sono sempre in aumento coloro che chiedono l’apertura di questo strumento per facilitare la gestione delle spese anche nell’ambito familiare. Infatti, utilizzando le carte è possibile tracciare i pagamenti e tenere sotto controllo le entrate e le uscite. Inoltre, è possibile prelevare ovunque ed avere sempre contante disponibile quando serve. La carta…

e-commerce_800x489 Economia e Finanza

Nuove regole UE per gli ecommerce

Articolo a cura di KeepUp Le norme Europee che vanno a regolamentare le discipline multi-stato sono sempre più presenti e attive. Qualche anno fa c’è stato il provvedimento sui cookie, invece nel maggio 2016 c’è stata una nuova legge per regolare in maniera unificata come si devono comportare tutti gli ecommerce per gli stati aderenti all’Unione Europea. A differenza della legge sui cookie che era molto…

registrazione marchio Economia e Finanza

Marchio internazionale, quanto costa la registrazione ?

Il marchio deve essere depositato negli uffici governativi preposti da una persona fisica o una giuridica o da soggetti terzi per conto di associazioni, agenzie di pubblicità. In Italia la registrazione del marchio si deposita presso la Direzione Generale Lotta alla contraffazione Ufficio Italiano Brevetti e Marchi UIBM http://www.uibm.gov.it . Il marchio può essere registrato anche a livello europeo e internazionale. Ecco il sito dell’ente…

prestito_800x400 Economia e Finanza

Prima di scegliere il miglior prestito in base alle condizioni poniti queste domande

Riuscire a districarsi nella scelta del prestito più adatto alle proprie esigenze non è semplice. Confrontare diverse opzioni messe a disposizioni degli Istituti di Credito e seguire la pubblicità delle offerte che si susseguono è come cercare un ago in un pagliaio. Questo perché capita spesso, una volta vista una promozione di un prestito dalle condizioni favorevoli, di non riuscire a rientrare in determinati canoni…