Normative UE

Termini e condizioni degli E-Commerce nel 2022

Il commercio elettronico in Italia è regolamentato da una precisa normativa contenuta principalmente nel D. Lgs. 70/2003 e nel Codice del consumo (D. Lgs.206/2005). Un sito web è obbligato a rispettare determinate condizioni e termini: si tratta di un documento che definisce gli accordi contrattuali tra l’utente e il servizio a cui si rivolge l’utente. Tali regole sono valide sia per le vendite online B2B…

controllo pressione sanguigna Società

Pressione sanguigna: come tenerla controllata e quali sono le linee guida europee

Tenere sotto controlla la pressione sanguigna è molto importante. Al di là delle linee guida europee suggerite in base ad uno specifico trattamento, la pressione viene controllata tramite un misuratore di pressione oppure un cosiddetto sfigmomanometro. Esistono due tipologie di pressione, la pressione sistolica che è anche quella con i valori più alti, mentre quella diastolica che viene misurata nel momento in cui non si…

Società

Assicurare la propria impresa è importante: ecco perché

“Del doman non v’è certezza”, come diceva Lorenzo de’ Medici ed effettivamente non aveva tutti i torti. Nessuno può sapere cosa capiterà domani ed è meglio essere previdenti, soprattutto se si possiede un’impresa e da noi dipendono non solo oggetti di valore, ma anche clienti, dipendenti e personale, che devono percepire uno stipendio o che possono subire degli infortuni. Cosa fare in questo caso? Come…

Economia e Finanza

Visura ipotecaria online: chi può rilasciare questo documento?

La visura ipotecaria è un importantissimo documento che viene rilasciato dalla conservatoria dei registri immobiliari online. Quest’ultimo è un ufficio in cui vengono registrati gli atti di qualsiasi natura per divenire efficaci e legalmente validi. Visura ipotecaria online: cos’è La visura ipotecaria si può fare sia per un immobile oppure per una persona fisica o giuridica. Gli atti che si possono ricavare in questo caso…

Economia e Finanza

La pensione si può pignorare? Limiti e caratteristiche

La pensione è il traguardo per ogni lavoratore che ha versato i contributi e ha raggiunto l’età come da termini di legge vigenti. Ma nel momento in cui, il pensionato ha ancora dei debiti aperti, che cosa succede? E come fa il creditore a riprendersi ciò che è dovuto? Nell’ipotesi, sarà possibile avviare una esecuzione forzata con finalità di prendere gli importi dalle spettanze di…

cambio euro fiorino ungherese dove conviene Economia e Finanza

Viaggiare: dove conviene fare il cambio euro/fiorino ungherese

Chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Europa, nella bellissima città di Budapest, si dimentica spesso di informarsi su dove conviene fare il cambio euro/fiorino ungherese. Un aspetto importante per evitare di pagare più del previsto, e tenere qualche soldo in più in tasca. La moneta ufficiale dell’Ungheria è per appunto il fiorino ungherese (HUF). Ci sono molte attività commerciali sul territorio che danno…

tari seconda casa non abitata Società

Che cos’è la Tari e perché pagarla sulla seconda casa non abitata

La Tari (ex TARES), è definita come una tassa sui rifiuti. Essa va pagata interamente al Comune di appartenenza, i cui costi andrebbero calcolati da quest’ultimo facendo riferimento alle sue spese da sostenere per smaltire appunto l’immondizia. Chiarita la definizione di Tari, è necessario spiegare per quale motivo (e in quali casi), non va pagata sulla seconda casa non abitata. Quest’ultimo è un passaggio importante…

coltivazione zafferano in italia Economia e Finanza

Coltivazione dello zafferano in Italia: costi e ricavi di questa attività agricola

La coltivazione dello zafferano in Italia potrebbe essere un’attività agricola interessante. Ma prima di cimentarsi, così come in qualsiasi altro settore, è importante valutare costi e ricavi. Vedremo di seguito se ne varrà o meno la pena. Costi diretti per la coltivazione dello zafferano Considerando un’area di circa 500 metri quadrati, la coltivazione dello zafferano in Italia richiede circa 6.000€. In questo caso l’unico costo…

Economia e Finanza

Guida alla vendita online in Europa

Come investire nel commercio elettronico internazionale e esportare i propri prodotti in tutta Europa Espandersi in nuovi mercati può essere impegnativo e difficile, ma comporta opportunità di crescita che non si trovano a livello locale. Vendere nell’UE significa avere accesso a 28 singoli paesi, permettendoti di portare i prodotti in mercati meno saturi, soddisfare la domanda internazionale e far crescere il tuo negozio. Mentre l’espansione…

si può rateizzare un decreto ingiuntivo Economia e Finanza

Si può rateizzare un decreto ingiuntivo? Vediamo come fare

Si può rateizzare un decreto ingiuntivo quando ormai, non vi è più possibilità di estraniarsi da tale procedimento? In verità sì, ma scopriamo come farlo dettagliatamente in questa guida. Innanzitutto, prima di sottoscrivere un decreto ingiuntivo vi è un “procedimento di ingiunzione”. Esso, è un procedimento civile la cui finalità è quella di esser attuato per poter riscuotere un credito non ancora incassato da una…

scale alla marinara normativa europea Normative UE

Normativa europea per scale alla marinara: caratteristiche tecniche

A regolamentare l’uso delle scale alla marinara c’è una normativa europea con delle caratteristiche tecniche ben specifiche. Esse, vengono definite così poiché sono a pioli fisse, affinché gli addetti ai lavori possano utilizzarle in sicurezza: accedendo facilmente a pozzi, tetti, miniere, macchinari, silos e così via. La normativa che definisce i criteri ed i requisiti che devono avere le scale alla marinara, sono contenuti nella…

fac simile scrittura privata accollo debito Economia e Finanza

Come fare una scrittura privata per l’accollo di un debito

Chi si approccia all’accollo di un debito la prima cosa che si domanda è come fare una scrittura privata affinché tale accordo si concluda con successo. È sufficiente basarsi sull’art. 2702 del Codice Civile e fare in modo che tale scrittura venga autenticata da parte di un notaio. Oltre alla scrittura autenticata esiste poi quella semplice (non valida per l’accollo del debito) nonché la stessa…