ammortizzatori sociali in deroga Società

Che cosa sono gli ammortizzatori sociali e quando si definiscono in deroga

In periodi di crisi economica, ci si chiede spesso che cosa sono gli ammortizzatori sociali, quando si definiscono in deroga e soprattutto, quali sono le misure previste nel momento in cui tali sussidi vengono approvati. Come abbiamo fatto intendere, gli ammortizzatori sociali sono dei sussidi economici che sono forniti a coloro che sono in difficoltà finanziaria. Nello specifico, essi sono erogati a quei lavoratori che…

adeguamento istat assegno di mantenimento calcolo arretrati Società

Assegno di mantenimento: quando si esegue l’adeguamento Istat e come si fa il calcolo degli arretrati

Si parla di adeguamento Istat dell’assegno di mantenimento, nel momento in cui si vuole regolarizzare l’importo concordato in precedenza per il coniuge e/o i figli, affinché la rivalutazione avvenga in base all’inflazione. Nella fase di divorzio o separazione, l’assegno di mantenimento è uno dei temi più discussi, anche per via della complessità che gli ex coniugi riscontrano durante gli iter burocratici. Chiarito cos’è l’adeguamento Istat,…

Società

Dal Protocollo di Kyoto alla normativa europea sul clima 2021

E’ notizia fresca di questi giorni l’adozione da parte del Consiglio europeo della prima normativa europea sul clima attraverso la quale si intende perseguire l’obiettivo del raggiungimento della neutralità climatica dell’Unione Europea entro il 2050. Ma quali sono state negli ultimi decenni le tappe più importanti e significative per l’attuazione di politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici? Ripercorriamole insieme in questo articolo, a cui…

Economia e Finanza

Lavorare come psicologo in Europa, consigli utili

In ogni paese della Comunità Europea vi è un percorso formativo diverso per diventare psicologo e psicoterapeuta. In Italia sono regolamentate entrambe le professioni mentre in altri è riconosciuta soltanto una delle figure. Vuoi lavorare come psicologo in Europa? Scopri qual è l’iter da seguire per ampliare le tue opportunità lavorative nel settore. Riconoscimento dei titoli italiani all’estero La prima cosa da fare per trovare…

Normative UE

Normativa sui cookie: cosa prevede e come adeguarsi

Spesso se ne sente parlare ma c’è ancora tanta confusione intorno a questo argomento. Se ti diciamo cookie law cosa ti viene in mente? Forse starai pensando ai croccanti biscotti americani con gocce di cioccolato o forse il tuo pensiero sarà volato inevitabilmente ad uno dei mezzi più utilizzati dalle aziende per raccogliere importanti dati sugli utenti che visitano un determinato sito Web. I cookie,…

termini a comparire per pignoramento presso terzi Economia e Finanza

Termini a comparire per pignoramento presso terzi art 501 cpc: significato e procedure

L’articolo 501 cpc stabilisce quanto segue: “L’istanza di assegnazione o di vendita dei beni pignorati non può essere proposta se non decorsi dieci giorni dal pignoramento, tranne che per le cose deteriorabili, delle quali può essere disposta l’assegnazione o la vendita immediata”. In tale termine dilatorio per l’emissione del pagamento, il creditore è in obbligo di indicare una udienza rispettando i termini previsti dall’articolo 501…

Società

Tutela della persona e del malato nella Comunità Europea

Lo Stato italiano rispetto ad altri paesi della Comunità Europea ha indubbiamente un senso del risarcimento della persona in caso di errori compiuti dai sanitari nettamente maggiore e a forte tutela dei cittadini. Andando ad analizzare singolarmente i vari paesi della Comunica Europea in cui il paziente è stato leso da un errore sanitario ed ha poi ricevuto un risarcimento ci accorgiamo subito delle differenze….

Normative UE

La regolamentazione della fecondazione eterologa in Italia

La fecondazione eterologa, in Italia, è regolamentata da una circolare del ministero della salute, che consente la donazione di gameti, solo in forma gratuita. La circolare in questione è datata 2014 e rende legale la donazione sia di ovuli femminili sia di seme maschile, purché in forma gratuita. Come funziona in Italia la donazione di gameti? La legge italiana in merito, regolamenta la possibilità, da…

cosa serve per aprire una sala slot Società

Cosa serve per aprire una sala slot: normative in vigore

Aprire una sala slot potrebbe rivelarsi un business decisamente produttivo e redditizio per l’imprenditore che si cimenta in quest’attività. Ma cosa serve per avviarla? In Italia il gioco d’azzardo è legale, ma soltanto se si rispetta la normativa in vigore. Durante l’apertura di una sala slot va valutata accuratamente la dimensione del locale. Ci saranno soltanto delle slot machine? Allora 50 metri quadrati saranno più…

Economia e Finanza

Lavorare come fisioterapista in Europa: la Tessera professionale europea

Se sei un fisioterapista e vuoi lavorare in un altro paese dell’Unione Europea devi richiedere la tessera professionale europea (EPC). Si tratta di una procedura elettronica grazie alla quale puoi richiedere il riconoscimento delle qualifiche professionali in tuo possesso per poter lavorare al di fuori del territorio Nazionale. Ma come si richiede l’EPC e quanto dura? Ecco le principali informazioni per poter presentare la domanda….

valutazione impatto ambientale Società

Valutazione impatto ambientale: che cos’è e a cosa serve

La VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) è una procedura di natura tecnico e amministrativa, con lo scopo di individuare l’affidabilità ma soprattutto la garanzia che un progetto edile sia effettivamente sicuro sia per la salute dei cittadini che per l’ambiente. Indipendentemente da quel che è sancito dal Decreto Legislativo n.152 del 3 aprile 2006, la cui inosservanza di tali norme per tutelare i cittadini e…

Economia e Finanza

Fondi di investimento nelle energie rinnovabili: pro e contro

I dati di molte aziende mondiali che puntano alle energie rinnovabili sono davvero incoraggianti. Gli accordi recenti (Parigi 2020) e le conferme di quest’anno hanno dato il via a un piano sostenibile che entro il 2030 porterà alla riduzione dei combustibili fossili e un incremento considerevole delle energie alternative. A differenza dei fondi che puntano sulle società bancarie, fra cui questo PICTET – SMARTCITY “R”…