Economia e Finanza

La pensione si può pignorare? Limiti e caratteristiche

La pensione è il traguardo per ogni lavoratore che ha versato i contributi e ha raggiunto l’età come da termini di legge vigenti. Ma nel momento in cui, il pensionato ha ancora dei debiti aperti, che cosa succede? E come fa il creditore a riprendersi ciò che è dovuto? Nell’ipotesi, sarà possibile avviare una esecuzione forzata con finalità di prendere gli importi dalle spettanze di…

cambio euro fiorino ungherese dove conviene Economia e Finanza

Viaggiare: dove conviene fare il cambio euro/fiorino ungherese

Chi decide di trascorrere le proprie vacanze in Europa, nella bellissima città di Budapest, si dimentica spesso di informarsi su dove conviene fare il cambio euro/fiorino ungherese. Un aspetto importante per evitare di pagare più del previsto, e tenere qualche soldo in più in tasca. La moneta ufficiale dell’Ungheria è per appunto il fiorino ungherese (HUF). Ci sono molte attività commerciali sul territorio che danno…

tari seconda casa non abitata Società

Che cos’è la Tari e perché pagarla sulla seconda casa non abitata

La Tari (ex TARES), è definita come una tassa sui rifiuti. Essa va pagata interamente al Comune di appartenenza, i cui costi andrebbero calcolati da quest’ultimo facendo riferimento alle sue spese da sostenere per smaltire appunto l’immondizia. Chiarita la definizione di Tari, è necessario spiegare per quale motivo (e in quali casi), non va pagata sulla seconda casa non abitata. Quest’ultimo è un passaggio importante…

coltivazione zafferano in italia Economia e Finanza

Coltivazione dello zafferano in Italia: costi e ricavi di questa attività agricola

La coltivazione dello zafferano in Italia potrebbe essere un’attività agricola interessante. Ma prima di cimentarsi, così come in qualsiasi altro settore, è importante valutare costi e ricavi. Vedremo di seguito se ne varrà o meno la pena. Costi diretti per la coltivazione dello zafferano Considerando un’area di circa 500 metri quadrati, la coltivazione dello zafferano in Italia richiede circa 6.000€. In questo caso l’unico costo…

Economia e Finanza

Guida alla vendita online in Europa

Come investire nel commercio elettronico internazionale e esportare i propri prodotti in tutta Europa Espandersi in nuovi mercati può essere impegnativo e difficile, ma comporta opportunità di crescita che non si trovano a livello locale. Vendere nell’UE significa avere accesso a 28 singoli paesi, permettendoti di portare i prodotti in mercati meno saturi, soddisfare la domanda internazionale e far crescere il tuo negozio. Mentre l’espansione…

si può rateizzare un decreto ingiuntivo Economia e Finanza

Si può rateizzare un decreto ingiuntivo? Vediamo come fare

Si può rateizzare un decreto ingiuntivo quando ormai, non vi è più possibilità di estraniarsi da tale procedimento? In verità sì, ma scopriamo come farlo dettagliatamente in questa guida. Innanzitutto, prima di sottoscrivere un decreto ingiuntivo vi è un “procedimento di ingiunzione”. Esso, è un procedimento civile la cui finalità è quella di esser attuato per poter riscuotere un credito non ancora incassato da una…

scale alla marinara normativa europea Normative UE

Normativa europea per scale alla marinara: caratteristiche tecniche

A regolamentare l’uso delle scale alla marinara c’è una normativa europea con delle caratteristiche tecniche ben specifiche. Esse, vengono definite così poiché sono a pioli fisse, affinché gli addetti ai lavori possano utilizzarle in sicurezza: accedendo facilmente a pozzi, tetti, miniere, macchinari, silos e così via. La normativa che definisce i criteri ed i requisiti che devono avere le scale alla marinara, sono contenuti nella…

fac simile scrittura privata accollo debito Economia e Finanza

Come fare una scrittura privata per l’accollo di un debito

Chi si approccia all’accollo di un debito la prima cosa che si domanda è come fare una scrittura privata affinché tale accordo si concluda con successo. È sufficiente basarsi sull’art. 2702 del Codice Civile e fare in modo che tale scrittura venga autenticata da parte di un notaio. Oltre alla scrittura autenticata esiste poi quella semplice (non valida per l’accollo del debito) nonché la stessa…

ammortizzatori sociali in deroga Società

Che cosa sono gli ammortizzatori sociali e quando si definiscono in deroga

In periodi di crisi economica, ci si chiede spesso che cosa sono gli ammortizzatori sociali, quando si definiscono in deroga e soprattutto, quali sono le misure previste nel momento in cui tali sussidi vengono approvati. Come abbiamo fatto intendere, gli ammortizzatori sociali sono dei sussidi economici che sono forniti a coloro che sono in difficoltà finanziaria. Nello specifico, essi sono erogati a quei lavoratori che…

adeguamento istat assegno di mantenimento calcolo arretrati Società

Assegno di mantenimento: quando si esegue l’adeguamento Istat e come si fa il calcolo degli arretrati

Si parla di adeguamento Istat dell’assegno di mantenimento, nel momento in cui si vuole regolarizzare l’importo concordato in precedenza per il coniuge e/o i figli, affinché la rivalutazione avvenga in base all’inflazione. Nella fase di divorzio o separazione, l’assegno di mantenimento è uno dei temi più discussi, anche per via della complessità che gli ex coniugi riscontrano durante gli iter burocratici. Chiarito cos’è l’adeguamento Istat,…

Società

Dal Protocollo di Kyoto alla normativa europea sul clima 2021

E’ notizia fresca di questi giorni l’adozione da parte del Consiglio europeo della prima normativa europea sul clima attraverso la quale si intende perseguire l’obiettivo del raggiungimento della neutralità climatica dell’Unione Europea entro il 2050. Ma quali sono state negli ultimi decenni le tappe più importanti e significative per l’attuazione di politiche lungimiranti in materia di cambiamenti climatici? Ripercorriamole insieme in questo articolo, a cui…

Economia e Finanza

Lavorare come psicologo in Europa, consigli utili

In ogni paese della Comunità Europea vi è un percorso formativo diverso per diventare psicologo e psicoterapeuta. In Italia sono regolamentate entrambe le professioni mentre in altri è riconosciuta soltanto una delle figure. Vuoi lavorare come psicologo in Europa? Scopri qual è l’iter da seguire per ampliare le tue opportunità lavorative nel settore. Riconoscimento dei titoli italiani all’estero La prima cosa da fare per trovare…