cancellazione crif Economia e Finanza

Come fare la cancellazione del CRIF dopo il saldo e lo stralcio del debito

La cancellazione dal CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione finanziaria) è possibile effettuarla dopo il saldo e lo stralcio del debito. Quello che si chiedono i cattivi pagatori è: come fare per far sì che la domanda abbia successo? Vedremo in questa guida le tempistiche e le modalità previste. Esser cancellati dal registro CRIF, può consentire al debitore di poter accedere ai prestiti e quindi non…

certificato idoneità alloggiativa Società

Certificato di idoneità alloggiativa: a cosa serve, da chi viene rilasciato e fac simile da compilare

Perché si parla di certificato di idoneità alloggiativa e che cos’è? In breve, è un documento che attesta l’effettiva presenza abitativa in un determinato comune italiano. A richiederlo sono i cittadini stranieri ma che hanno deciso di vivere in Italia, luogo in cui svolgono i suoi affari ed interessi. In parole semplici, oltre ad aver visto che cos’è in termini di legge, ecco a cosa…

Normative UE

Omologazione dei caschi per moto – Guida alla normativa europea

I caschi per moto sono dei veri e propri dispositivi salvavita, pensati proprio per poter salvaguardare il conducente della moto evitando che si possa infortunare gravemente, qualora avesse un incidente. Questi dispositivi di protezione devono rispettare delle regole europee molto specifiche per poter essere considerati perfetti sotto ogni punto di vista. È proprio per questo motivo che oggi parleremo della normativa europea che regola l’omologazione…

associazione sportiva dilettantisticatisct Società

Finanziamenti a fondo perduto fruibili dalle associazioni sportive dilettantistiche

Per via della pandemia da Covid-19, lo Stato italiano ha proposto dei finanziamenti a fondo perduto per associazioni sportive dilettantistiche, anche note sotto la sigla ASD. Chiaramente, vi sono diverse possibilità per ottenere dei contributi al fine di aiutare questa tipologia di società. Secondo un articolo recitato dalla normativa italiana, per le ASD è previsto un sussidio di ben 40 milioni di euro destinati per…

Economia e Finanza

Vernici speciali per un arredo innovativo: qualche informazione base

Quando parliamo di vernici speciali intendiamo tinte e colori che emulano effetti assolutamente diversi dal colore pieno e puro di tempere o acrilici. Le loro applicazioni sono moltissime, dall’arredamento per le personalità più estrose alla produzione di manufatti artigianali o industriali. Proprio per questa necessità Cromas ha pensato ad una vernice in metallo brunito per il rivestimento dei manufatti, ma non è la sola alternativa…

lavoro estero si ha diritto alla naspi Società

Lavoro all’estero: si ha comunque diritto alla naspi?

Con un lavoro all’estero si ha comunque il diritto alla Naspi. Per mantenerla, però, è necessario: iscriversi in Italia o nel Paese estero come richiedente lavoro; rimanere a disposizione degli uffici del Paese estero per 4 settimane (se il Paese è UE); sottoporsi ai controlli e alle condizioni del Paese estero. Se il Paese non è UE e non è convenzionato con l’Italia per la…

Normative UE

la Normativa per la sanificazione degli ambienti

Nel post di oggi parleremo di normativa per la sanificazione ambienti. L’attuale proliferare del virus Covid-19, che, come ben noto, ha investito ormai la popolazione mondiale, ha comportato anche una costante e crescente modifica nelle normative relative alla sicurezza ambientale. Queste, a loro volta , hanno influito notevolmente sulla dinamica e gestione di molte imprese, come, bar, ristoranti, negozi, uffici etc. Ma, cerchiamo di estrapolare…

armi ad uso sportivo Normative UE

Porto d’armi ad uso sportivo: ecco cosa serve per la normativa europea

Il porto d’armi a uso sportivo è documento necessario per coloro che praticano sport che richiedono l’utilizzo di armi; lo stesso documento vale anche per quanti sono cacciatori. In caso di trasferte fuori dall’Italia, ecco cosa serve per la normativa europea. Secondo il modello comunitario, il porto d’armi sportivo deve contenere l’elenco delle armi con i dati necessari per l’identificazione; chi lo richiede quindi deve…

Normative UE

Certificazione di qualità aziendale, perché sono importanti

Le certificazioni di qualità aziendale sono uno strumento considerevole per crearsi un’immagine di affidabilità agli occhi dei clienti, attuali e futuri clienti. La certificazione di qualità riguarda il lavoro aziendale a 360 gradi. Non attesta solo la qualità del prodotto o servizio erogato, ma anche  l’ideazione, l’applicazione e lì osservanza costante di un sistema di gestione di organizzazione del lavoro stesso; certifica che tutto il processo,…

Normative UE

Il CBD e i prodotti derivati dalla cannabis: la normativa in Europa

Per molto tempo, in Europa così come in tutto il mondo, l’argomento cannabis è stato un enorme tabù e oggetto di numerose riflessioni. La pianta che ha in realtà per secoli accompagnato la storia dell’uomo nelle sue diverse forme e utilizzi, è stata per molti anni penalizzata e ritenuta pericolosa per la salute, senza tenere conto delle molteplici funzioni dei suoi diversi componenti. Le cose…

Normative UE

Cosa è e chi redige il Documento di Valutazione dei Rischi

La sicurezza sul lavoro è un tema delicato e fondamentale del quale si sente spesso parlare ultimamente, perché si tratta di una serie di adempimenti per il datore di lavoro che deve fare in modo che il luogo di lavoro sia sicuro e che chi ci lavora abbia ricevuto una adeguata formazione. Uno dei documenti più importanti è quello del Documento di Valutazione dei Rischi:…

Normative UE

GDPR: conservazione dei documenti e firme elettroniche

Poche settimane fa, esattamente il giorno 11/09/2020, l’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha reso note le “Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, ovviamente sulla base della normativa europea in ambito di conservazione dei documenti. Già, le normative europee, quelle regole a cui ogni stato membro deve attenersi, e tra le regole che l’unione europea ci impone troviamo anche il tanto temuto…