Certificato di idoneità alloggiativa: a cosa serve, da chi viene rilasciato e fac simile da compilare

certificato idoneità alloggiativa

Perché si parla di certificato di idoneità alloggiativa e che cos’è? In breve, è un documento che attesta l’effettiva presenza abitativa in un determinato comune italiano. A richiederlo sono i cittadini stranieri ma che hanno deciso di vivere in Italia, luogo in cui svolgono i suoi affari ed interessi.

In parole semplici, oltre ad aver visto che cos’è in termini di legge, ecco a cosa serve questo certificato di idoneità alloggiativa e cosa può far ottenere:

  • Coesione familiare o ricongiungimento di famiglia con soggetti oltre i 14 anni d’età;
  • Contratto di soggiorno in riferimento ad un lavoro da dipendente;
  • Ingresso nel Paese per consentire lo svolgimento di un lavoro autonomo;
  • Permesso di soggiornare in Unione Europea per un periodo lungo.

Il certificato di idoneità alloggiativa viene rilasciato direttamente dalla Procura o direttamente dal comune nella quale si risiede. L’ente richiederà altresì, il rispetto di alcuni requisiti in merito alla superficie per abitante, la composizione del singolo locale e la presenza degli impianti di riscaldamento.

Presentiamo il modulo fac-simile del documento di idoneità alloggiativa su cui potersi basare per farsi un’idea dei dati richiesti e completare la domanda con successo. Ribadiamo che ogni Comune italiano, potrebbe presentare delle richieste differenti.

Costo del certificato di idoneità alloggiativa

Anche per il costo del certificato di idoneità alloggiativa non esiste un listino standard.  Il tariffario potrebbe variare sia in base ai metri quadrati di un immobile, ma soprattutto alla città presso la quale si effettuerà la richiesta.

Mediamente, per un appartamento dalle medie dimensioni, ovvero di circa 100 metri quadrati, il prezzo per poter esser rilasciato il documento che attesti l’idoneità dell’alloggio in cui si vivrà, si aggira attorno ai 99 euro.

Dal momento in cui è avvenuto il sopralluogo, si dovrà attendere il rilascio di tale certificato, che si concretizzerà in massimo 5 giorni lavorativi.

In alcuni casi 99 euro potrebbe risultare un costo eccessivo, dato che molte fonti rivelano che la media nazionale andrebbe da un minimo di 30€ a massimo 50€. A nostro avviso però, si tratterebbero di indiscrezioni, dato che non mancano le città in cui i prezzi salgono alle stelle: dai 160€ fino ad arrivare anche a 220€.

In ogni caso, queste sono tutte le informazioni sul certificato di idoneità alloggiativa: a cosa serve, da chi viene rilasciato e il modulo fac simile da compilare.