L’arredo che non conosce crisi? I pannelli per arredamento negozi o gli scaffali per l’industria

13_600x600

Il mondo dell’arredamento e dell’interior design ha subìto gli effetti della crisi degli ultimi anni. Lo dicono i numeri che vedono diminuiti i profitti delle aziende del settore e anche il mercato del lavoro che trova sempre minor spazio per architetti e designer d’interni. Come in ogni ambito però bisogna distinguere i diversi segmenti e analizzare i risultati. C’è infatti un tipo di arredamento che sembra resistere alla crisi e continua a ottenere risultati soddisfacenti. Stiamo parlando di mobili e scaffalature per piccole, medie e grandi imprese, soprattutto per la grande industria, ma anche degli shop fisici che resistono e non rinunciano a scaffali e pannelli per arredamento negozi.

Come cambia il settore

Il settore dell’arredamento sta vivendo un momento non semplice. E’ quello che emerge dai dati di numerosi report dedicati a vari segmenti. In particolare il comparto legno-arredo sta vivendo da diversi anni una profonda crisi che però sembra dare lievi segnali di ripresa da un paio di anni. Il design e l’arredo italiano di qualità piace ma non sembra trovare sufficiente mercato. Conseguentemente designer d’interni e specialisti del settore faticano a trovare possibilità di impiego, un fatto che sembrava impensabile fino a una decina di anni fa. Ci sono tuttavia alcuni incoraggianti segnali che ci parlano di un settore che sembra rispondere in modo positivo alla crisi.

L’arredamento per i negozi

Banconi, scaffali e pannelli per arredamento negozi continuano a riscuotere successo e rimangono stabili a livello di vendite. Nonostante le difficili situazioni di molte attività commerciali, i negozi non rinunciano a un arredo semplice e di buona qualità in grado di fornire la garanzia di durata nel tempo. Un arredo valido risulta infatti un buon investimento e permette di risparmiare nel tempo. Ecco perché questo settore continua a produrre soluzioni e proposte di vario tipo, seguendo le tendenze ma rimanendo anche vicino ai prodotti basic e i grandi classici. Tra gli esempi di complemento d’arredo che resistono alla crisi ci sono senz’altro i pannelli per arredamento negozi che sono indispensabili per diverse tipologie di shop, da quello di elettronica alla cartoleria. Anche se la crescita del settore del commercio online ha prodotto dei significativi cambiamenti per il mondo dei negozi fisici, si registrano comunque buoni risultati per quanto riguarda l’arredo di questi shop.

L’industria e non solo

I pannelli per arredamento negozi e i banconi non sono gli unici complementi d’arredo a resistere alla crisi. Anche i pezzi per l’industria e le aziende continuano ad avere un loro mercato e la richiesta, certamente, non manca. Non si parla certo dell’ultimo pezzo da collezione di Alessi o di un piano cucina di alta qualità, ma l’arredo per le industrie non conosce crisi. Ecco perché le aziende che si sono specializzate in questo settore e hanno fatto della qualità il loro punto di forza risultano avvantaggiate rispetto ad altri marchi. Anche per l’ufficio vale lo stesso e anche in questo caso la qualità è ciò che fa la differenza. Molte aziende propongono infatti arredo completo per uffici operativi e soluzioni chiavi in mano in grado di venire incontro alle diverse esigenze dei clienti.