Come trovare un conto corrente online economico

estratto conto banca conto corrente

Se sei alla ricerca di un conto corrente online economico non cercare tra i conti tradizionali. Questi, infatti, sono offerti dalle solite banche che includono costi di gestione ed elevate spese accessorie. Piuttosto affidati alla vasta gamma di conti correnti presenti da diversi anni sul web che hanno rivoluzionato il concetto di conto corrente. Su internet puoi infatti trovare un conto corrente economico, anche a zero spese, ed effettuare tutte le operazioni che finora hai svolto con le banche tradizionali. Vediamo di seguito alcuni consigli per scegliere un conto corrente economico.

Conto corrente online vantaggioso

Ciò che accomuna i tutti i conti correnti online è la possibilità di poter usufruire degli stessi servizi di un conto tradizionale, e tutto a zero spese. L’assenza di filiali, sportelli e di tutta la logistica che riguarda le banche tradizionali ha come conseguenza una notevole riduzione delle spese: i primi ad essere azzerati sono i costi di gestione e la maggiore comodità e convenienza è data dalla libertà di effettuare gratuitamente le normali operazioni bancarie come i bonifici, la ricezione e l’esecuzione di pagamenti.

Un conto economico è anche il più conveniente e basta valutare le condizioni contrattuali per accertarsi dei costi. Ad oggi sono numerose le banche che permettono di aprire un conto online a condizioni estremamente vantaggiose, e tra queste vi sono Hello Bank, CheBanca, Ingdirect, che offrono soluzioni a zero spese e formule adeguate ad ogni esigenza, con proposte differenziate per profili che tengono conto anche dell’età. Molte offerte per usufruire di un conto economico prevedono l’intera sottoscrizione esclusivamente online e variano a seconda dell’utilizzo del conto, delle operazioni effettuate e dei versamenti frequenti minimi. Con un’attenta valutazione sui prodotti online non è difficile individuare il conto più indicato per le proprie necessità ed esigenze. A questo proposito riportiamo, qui di seguito, 2 esempi.

Conto online Unicredit

Unicredit è uno dei più importanti gruppi bancari italiani e offre diverse e interessanti soluzioni per chi desidera aprire un conto corrente online. Di base, infatti, Unicredit offre il conto MyGenius. La particolarità è quella di essere un conto base normalissimo ma a zero spese, che può essere personalizzato con tantissimi servizi accessori.

Di fatto questo permette di poter creare da zero il conto corrente fatto apposta per soddisfare le proprie esigenze. Una realtà importantissima specialmente oggi dove, sempre più persone, hanno difficoltà ad utilizzare prodotti bancari standard. Per maggiori informazioni si può leggere questa guida:  recensione unicredit conti online.

Conto online Yellow CheBanca

Conto Yellow CheBanca è un conto corrente online molto conveniente, che opera con trasparenza e offre ai clienti ottime condizioni e tanti vantaggi. Infatti, CheBanca! è un istituto appartenente al gruppo bancario Mediobanca ed ha creato questa forma di conto corrente per venire incontro a chi ha la necessità di aprire un conto che unisca insieme la possibilità di compiere numerose operazioni e di usufruire di un tasso di interesse interessante sulle giacenze considerate trimestralmente. Ecco nel dettaglio quali sono i costi di Conto Yellow CheBanca.

Il conto corrente Yellow CheBanca si apre gratuitamente e prevede innanzi tutto il costo di un canone annuo di 24 euro che però si azzera se il cliente opera seguendo queste condizioni:

  • accredito di stipendio o pensione o bonifico mensile di almeno 800 euro in entrata (-12 euro);
  • domiciliazione di due utenze (-12 euro);
  • possesso di prodotti di investimento con la banca per almeno 10 mila euro (-12 euro);
  • addebito della rata del prestito personale Compass (-12 euro);
  • addebito rata mutuo Chebanca! (-12 euro).

Se il cliente effettua due delle citate operazioni il canone del conto Yellow CheBanca si azzera e il conto diventa di fatto gratuito. La suddetta promozione è valida fino al 31 dicembre 2016.

Il conto Yellow CheBanca prevede numerose operazioni gratuite tra cui l’invio dell’estratto conto online e il prelievo da sportello automatico sia di Chebanca! sia presso gli altri sportelli automatici delle varie banche italiane. Se invece si richiede di ricevere l’estratto conto per posta costa 0,80 centesimi ad operazione, mentre il prelievo ha un costo determinato dalla banca. Per quanto riguarda l’imposta di bollo, che è prevista per le giacenze medie annuali che superano i 5 mila euro, il pagamento è a carico del cliente ed è pari a 34,20 euro.

Conto Click di BancoPosta

Il conto corrente postale Conto Click di BancoPosta è pensato per chi ha la necessità di gestire su internet il proprio denaro attraverso un sistema semplice e rapido. L’offerta è perfettamente in linea con le esigenze di mercato e propone zero costi fissi e prevede anche la carta gratuita. Con il conto BancoPosta Click è possibile consultare online saldo e lista movimenti di conto e carta, è possibile effettuare ricariche telefoniche sul web, ricariche PostePay e Postepay Evolution in mnaiewra gratuita. Inoltre, consente di pagare le bollette al costo di 1 euro e anche il bollo auto e l’F24 gratuito.

Il Conto Click di BancoPosta consente anche di usufruire di un tasso agevolato nel caso si voglia richiedere il prestito Click Bancoposta, permette di prelevare gratuitamente dagli sportelli Postmat e da tutti gli uffici postali italiani, ed è anche possibile inviare denaro anche a chi non ha un conto corrente con BancoPosta MoneyGram tramite internet. L’offerta dà accesso ad SMS gratuiti per controllare i movimenti, ad App gratis per smartphone e tablet e permette di effettuare bonifici SEPA verso i Paesi SEE fino a 15 mila euro.

Alla luce di tutti questi vantaggi, è chiaro che il conto online BancoPosta Click conviene ed è una soluzione interessante per chi desidera avere un conto corrente a costi contenuti. La formula infatti prevede l’azzeramento dei costi e non prevede canone mensile: l’imposta di bollo si paga se i depositi superano i 5 mila euro ed è pari a 34,20 euro annui. La tassazione sugli interessi è del 26 per cento e tutto sommato la formula può ritenersi molto vantaggiosa, in linea con gli altri conti online e anche piuttosto semplice da gestire e non vuole avere a che fare con conti complessi.