Economia e Finanza

Agenda digitale: il ritardo delle piccole imprese italiane

Linee guida Europee dell’agenda digitale Considerata ormai unanimemente uno dei pilastri della strategia digitale 2020, l’agenda digitale Europea è finalizzata a indicare i principali obiettivi di crescita dell’Unione Europea, facendo leva sul potenziamento delle tecnologie d’informazione e comunicazione (ICT). Lo scopo è quello di favorire la crescita e il progresso economico di un mercato sempre più digitalizzato, sviluppando una base forte e concreta e promuovendo…

Società

Gioco d’azzardo ed UE: quando una legge comune? 

Il tema del gioco d’azzardo, sempre in bilico fra concessione e patologia, da sempre infiamma anche il dibattito europeo. Il problema del gioco d’azzardo infatti non è certo solo italiano, anzi: anche altri Stati europei lo affrontano. La Commissione Europea, in proposito, ha stabilito che ogni Stato UE è competente per disciplinare il gioco d’azzardo rispettando la normativa europea sulla libertà d’impresa ma anche quella…

Economia e Finanza

E-liquid e sigarette elettroniche: sono sicure in UE? Ecco cosa dice la legislazione

Quello sulla sicurezza della e-cig è un argomento largamente dibattuto tanto in Europa quanto nel resto del mondo. Nata nel 2003 dall’idea del farmacista cinese Hon Link, come l’alternativa meno nociva alla sigaretta tradizionale, la sigaretta elettronica ha fatto capolino nel panorama commerciale europeo soltanto nel 2006 e, dopo un primo periodo di forte diffidenza da parte degli incalliti fumatori, il business è esploso a…

Economia e Finanza

Meetings virtuali e presentazioni aziendali senza pubblico: il ruolo degli eventi digitali

Tutti gli eventi fissati per promuovere le aziende e tutti i loro prodotti sono stati interrotti a causa della pandemia. E’ facile prevedere che  le convention, le fiere, i congressi e gli open house saranno interrotti fino ai primi 6 mesi del 2021; così tutti gli incontri che richiedono la presenza di un uditorio. Abbiamo visto in un altro articolo poco tempo fa come, fino…

Società

Al 2021 la scadenza per la stabilizzazione dei precari in tutte le P.A.

Il decreto mille proroghe stabilisce la riapertura dei termini per la stabilizzazione dei precari della pubblica amministrazione. Entro la fine dell’anno 2021 le amministrazioni pubbliche dovranno procedere a stabilizzare i lavoratori precari dipendenti da quelle amministrazioni che hanno ancora un contratto a tempo determinato.  I contratti di lavoro a tempo determinato non possono più essere reiterati per le stesse mansioni e per gli stessi soggetti….

Società

Il risarcimento del danno per il tuo lavoro svolto come precario nelle P.A.

Non tutti sanno che i lavoratori a tempo determinato precario, che non sono ancora stati inseriti nei piani di stabilizzazione della Legge Madia, possono fare ricorso per la stabilizzazione del contratto di lavoro precario a tempo determinato alla propria amministrazione pubblica di appartenenza. Ma oltre a questo, c’è un ulteriore forma di garanzia nei loro confronti. I lavoratori precari possono anche ottenere: il risarcimento del…

Società

La questione irrisolta dei ricercatori universitari precari di tipo A/B

Resta ancora una questione irrisolta quella dei Ricercatori Precari delle Università che prestano servizio come cosiddetti RTDA/B. Il Governo ha allo studio la riforma del reclutamento nelle università e alla carriera accademica, che interessa i ricercatori a tempo determinato. Parallelamente gli stessi ricercatori hanno dato luogo da tempo a forme di protesta e gruppi di proposta per ottenere anche loro la stabilizzazione e il diritto…

Società

Scade il termine per aderire al ricorso per la stabilizzazione dei precari

La Legge Madia ha imposto alle amministrazioni pubbliche di non far più ricorso all’utilizzo e alla reiterazione dei contratti di lavoro a tempo determinato. Per i  dipendenti di amministrazioni pubbliche titolari di contratti a tempo determinato è tempo di agire con il ricorso per la stabilizzazione dei precari e dei lavoratori a tempo determinato Se non hai ancora un contratto di lavoro a tempo indeterminato…

Economia e Finanza

Come accedere ai fondi europei con la tua start up

Ti stai chiedendo come accedere ai finanziamenti europei con una startup o una PMI innovativa? In questo articolo scoprerai quali sono i fondi europei destinati a imprese innovative e startup e quali sono i primi step da compiere per potervi accedere. L’argomento fondi europei è infatti molto ampio e provare a farne richiesta con la propria startup o impresa non è cosa semplice. Per poter…

carlo vivarelli Economia e Finanza

Come l’avvento del Coronavirus può sdoganare il fenomeno dello smart working in Italia

Le misure attualmente messe in atto dal Governo italiano per contrastare la diffusione del Coronavirus hanno radicalmente cambiato la vita di molti cittadini, rendendo sempre più fondamentale l’utilizzo del web per accedere a servizi che, fino a pochi giorni fa, davamo per scontati in quanto potevano essere espletati recandosi direttamente presso il luogo fisico (pensiamo alle lezioni online per milioni di studenti, alla spesa con…

Economia e Finanza

Borse sulle montagne russe: dove siamo diretti adesso?

L’emergenza coronavirus, ormai diventata mondiale, non è soltanto una questione medica. Le restrizioni imposte in quasi tutto il mondo hanno rallentato l’economia e le Borse, che hanno messo a segno cali storici. Vale per l’Italia quanto per l’Europa, gli Stati Uniti e l’Asia: ma dove siamo diretti ora? Un interessante articolo sulla Borsa di webeconomia.it racchiude la situazione attuale, in tutti i suoi alti e…

Società

Diretta streaming su YouTube per promozione di aziende in Europa

YouTube rappresenta una delle scelte più affidabili per quei casi in cui un’azienda debba proporre prodotti e macchinari in un periodo storico in cui gli eventi fieristici internazionali saranno ridimensionati pesantemente a causa dell’emergenza sanitaria. Vediamo in questo articolo i vantaggi di una diretta streaming sul canale Youtube aziendale, quali strumenti impiegare e come utilizzare la diretta su Youtube per trasmettere una presentazione aziendale Streaming…